Gli investitori vincono il Rally dei mercati finanziari del periodo Covid
di Renzo De Finis | pubblicato il 28 maggio 2021
11 marzo 2020 è una data che ricorderemo per tutta la nostra vita, e che racconteremo per i prossimi decenni alle nuove generazioni.
Ma c'è un'altra data che resterà indimenticabile soprattutto per gli investitori: parliamo del 23 marzo 2020, quando il rally dei mercati finanziari ha toccato il fondo a causa delle forti incertezze derivanti dalla crisi economica.
Dopo un po' di pausa estiva, quando le cose sembravano tornate alla normalità ed i mercati finanziari dimostravano la voglia di recuperare, la nuova esplosione dei contagi ad ottobre 2020, ha di nuovo fatto toccare il fondo.
In 12 mesi abbiamo assistito ad un vero e proprio rally, pieno di forti emozioni, di incertezze e paure, ma che si è concluso con la vittoria degli investitori.
Lo dice l'indice azionario dei mercati globali Morningstar, che ha raggiunto una performance del +50% dall'inizio della pandemia, ma anche il FTSE MIB della Borsa di Milano con un +57% in 9 mesi.
I vincitori sono tutti gli investitori che hanno dimostrato freddezza di fronte ai crolli di mercato, esattamente come nei rally automobilistici off-road, durante le quali il vincitore è sempre il pilota con dimostra di avere sangue freddo e nervi d'acciaio.
Alcuni settori, come ad esempio ristorazione e Turismo sono rimasti fortemente colpiti dai singhiozzanti lockdown, mentre settori biomedicali hanno raggiunto quotazioni mai viste prima.
I governi hanno ridotto a zero i tassi di interesse ed hanno introdotto molto denaro nel circuito finanziario per favorire la ripresa.
Ripresta stimata al +6% per il 2021, con i listini che continuano a crescere, aprendo così nuove ed interessanti opportunità per gli investitori con il sangue freddo!