Le 67 crisi di governo della Repubblica Italiana
di Renzo De Finis | pubblicato il 10 febbraio 2021
Da Luglio 1946 a Gennaio 2021 si contano ben 67 crisi di governo, il che significa che quella, che stiamo vivendo in questi giorni, non è la prima, né probabilmente sarà l'ultima.
Nella classifica dei governi più longevi, quello di Conte si posiziona al 20° posto, dopo aver resistito per ben 488 giorni .
Le crisi del governo Italiano ricorrono in media ogni 18 mesi, portando con loro una situazione di incertezza, che purtroppo nel 2020 si è pesantemente aggravata, a causa della pandemia da Covid-19.
Ma quanto è grave la situazione?
Forse, dopo la crisi finanziaria del 2008, questa pandemia è la sfida più difficile che il nostro paese abbia affrontato.
Secondo un report pubblicato dalla Consob "il crollo dell’attività e della domanda unitamente al calo dell’occupazione e del reddito disponibile hanno amplificato le vulnerabilità preesistenti e i timori relativi alla sostenibilità del debito, pubblico e privato."
In parole semplici il momento è molto delicato e rischia di forzare gli italiani a prendere decisioni non ragionate, mossi unicamente dall'incertezza e dalla paura.